Author Archives: Enock Seth Nyamador

About Enock Seth Nyamador

Lover of Free Software and communities of practice

SotM 2024: Invito a presentare un abstract per l’Academic Track

La conferenza “State of the Map” di quest’anno, una conferenza ibrida che si svolgerà a Nairobi e contemporaneamente online, vedrà la presenza di “OSM Science 2024”, ovvero la settima edizione dell’Academic Track di State of the Map — un’intera giornata di sessioni dedicate alla ricerca accademica su e con OpenStreetMap. Si vedano le edizioni passate:

L’obiettivo di OSM Science 2024 è quello di presentare le ricerche e le innovazioni degli studi scientifici su OpenStreetMap, fornendo allo stesso tempo un ponte per collegare i membri della comunità OpenStreetMap e la comunità accademica attraverso un canale aperto per lo scambio di idee e opportunità per una maggiore collaborazione. Ci attendiamo contributi sperimentali, metodologici, concettuali o basati su revisioni della letteratura che affrontino qualsiasi aspetto scientifico relativo a OpenStreetMap, in particolare, ma non solo, la raccolta dei dati, l’integrazione e l’analisi della qualità in OpenStreetMap; i modelli di contribuzione e le dimensioni umane/sociali del progetto; l’integrazione di tecniche di intelligenza artificiale e altre applicazioni in cui OpenStreetMap assume un ruolo centrale.

Linee guida per l’invio degli abstract

Gli autori sono invitati a presentare gli abstract (800-1200 parole in testo semplice, senza figure) utilizzando il sistema di invio Pretalx per OSM Science 2024 entro il 10 Maggio 2024. Gli autori degli abstract selezionati saranno invitati a tenere una presentazione orale, un lightning talk di 5 minuti o a presentare un poster (nel caso in cui venga organizzata una sessione di poster) a OSM Science 2024 e a presentare un abstract esteso per gli Atti della Conferenza OSM Science 2024 (si vedano gli atti del 2019, 2020, 2021, 2022, e 2023).

Invia la tua proposta oggi!. Per saperne di più sui requisiti e sul comitato scientifico, visitate il sito ufficiale di State of the Map 2024.

Volete  tradurre questo e altri blogpost nella vostra lingua…?  Invia un’e-mail a communication@osmfoundation.org con oggetto:  Aiuto per le traduzioni in [your language]

La conferenza State of the Map è la conferenza internazionale annuale di OpenStreetMap, organizzata dalla OpenStreetMap Foundation. La OpenStreetMap Foundation  è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata per sostenere il progetto OpenStreetMap. Si dedica a incoraggiare la crescita, lo sviluppo e la distribuzione di dati geospaziali liberi da utilizzare e condividere. La OpenStreetMap Foundation possiede e mantiene l’infrastruttura del progetto OpenStreetMap, è sostenuta finanziariamente dalle quote associative e  dalle donazioni, e organizza la conferenza annuale internazionale State of the Map . I nostri  Gruppi di lavoro e un piccolo nucleo di personale lavorano per sostenere il progetto OpenStreetMap. Unisciti alla OpenStreetMap Foundation  per soli 15 euro all’anno o gratuitamente se sei un collaboratore attivo di OpenStreetMap..

OpenStreetMap è stato fondato nel 2004 ed è un progetto internazionale per creare una mappa libera   del mondo. Per farlo, noi, migliaia di volontari, raccogliamo dati su   strade, ferrovie, fiumi, foreste, edifici e molto altro in tutto il mondo.  I dati delle nostre mappe possono essere scaricati gratuitamente da tutti e utilizzati per qualsiasi   scopo, anche commerciale. È possibile produrre mappe personalizzate  che evidenziano determinate caratteristiche, calcolare percorsi, ecc.   OpenStreetMap è sempre più utilizzato quando si ha bisogno di mappe che possono essere aggiornate molto rapidamente o facilmente .

Annuncio: decisione sugli State of the Map internazionali del 2023 e 2024

Logo di SotM
Sommario: Dopo aver considerato con attenzione le candidature alla Call for Venue per State of the Map (SotM) 2023, il gruppo di lavoro SotM (SotM Working Group) ha deciso di non organizzare uno State of the Map internazionale nel 2023. Al suo posto, ci concentreremo nel trovare una sede in Africa per il 2024 che soddisfi i criteri di sicurezza.

Il comitato organizzatore di State of the Map (SotM WG) è un gruppo di lavoro di volontari che organizza conferenze SotM internazionali, che riuniscono i membri della comunità mondiale di OSM. A tale scopo, collaboriamo con una comunità OSM locale per portare la conferenza SotM nel loro paese. La comunità locale viene scelta, tra le altre partecipanti, in seguito alla nostra Call for Venues.

La Call for Venue per SotM 2023 ha ricevuto tre candidature da comunità locali organizzatrici:

Il gruppo di lavoro di SotM ha tenuto numerose riunioni a voce, e discussioni all’interno del gruppo. Abbiamo vagliato con cura le candidature e considerato le problematiche che potrebbero sorgere da ciascuna di esse.

Candidatura 1: Parigi, Francia 

La squadra francese ha ritirato la propria candidatura per SotM 2023.

Candidatura 2: Prizren, Kosovo

La squadra kosovara ha presentato una candidatura forte, che ha spiegato in modo chiaro tutti i dettagli e i piani per la conferenza. Il piano era che si tenesse poco prima o poco dopo FOSS4G 2023, in modo simile a quanto successo per SotM 2022 in Italia.

Ciononostante, il gruppo di lavoro SotM riconosce che gli SotM internazionali in persona si sono tenuti per tre anni consecutivi in Europa e, complessivamente (escludendo le conferenze da remoto nel 2020-2021), 9 su 13 delle conferenze SotM internazionali si sono tenute in Europa (fonte: [1]).

Candidatura 3: Yaoundé, Camerun

Anche la squadra camerunense ha presentato una forte candidatura, che spiegava chiaramente tutti i dettagli e i piani per la conferenza. SotM Africa 2023 si terrà a Yaoundé, in Camerun, e hanno proposto che, se la candidatura sarà accettata, la conferenza verrà unita con SotM internazionale 2023, che sarebbe il primo SotM internazionale in Africa di sempre, e un’opportunità per raggiungere nuovi membri e comunità di OSM.

Abbiamo ponderato a lungo questa candidatura e discusso tutte le possibilità con la squadra locale di Yaoundé. Tuttavia, in Camerun ci sono urgenti problemi di sicurezza (fonti: [2][3][4]), e dei membri della comunità di OSM hanno espresso preoccupazioni a riguardo.

Nessun SotM 2023, e piani per SotM 2024

Dopo aver considerato con attenzione le candidature per SotM 2023, abbiamo deciso di non organizzare uno State of the Map 2023 internazionale. Al suo posto, ci concentreremo sul trovare una sede perfetta in Africa per il 2024 — e se non ci saranno possibilità in Africa nel 2024, cercheremo uno stato in una regione finora meno rappresentata nella storia di SotM.

Speriamo di riuscire ad aprire la Call for Venue per SotM 2024 nel primo 2023.

Call to action: vi invitiamo ad unirvi al gruppo di lavoro SotM ed aiutarci nel lavoro per SotM 2024. Se siete interessati, inviateci un messaggio con un’email a sotm [at] openstreetmap [dot] org.

= Il gruppo di lavoro State of the Map